Corsi di formazione
Ordini e collegi professionali
L’attività formativa rivolta ai professionisti è stata erogata presso (elenco non esaustivo):
Ordine degli Ingegneri di Roma - Ordine degli Ingegneri di Cremona - Collegio dei Geometri di Siena - Collegio
dei Geometri di Monza
- Ordine degli Ingegneri di Fermo - Ordine degli Ingegneri di Rimini - Ordine
degli Ingegneri di Cosenza - Collegio dei Periti Industriali di Monza - Ordine degli Ingegneri di Ancona -
Collegio dei Geometri di Grosseto
- Ordine degli Ingegneri di Pesaro - Ordine degli Ingegneri di Teramo Ordine degli Ingegneri di Macerata
- Collegio dei Geometri di Mantova – Fondazione Architetti di Milano –
Consulta ingegneri e architetti di Firenze – Ordine degli Ingegneri di Lodi – Ordine degli ingegneri di
Bergamo – Collegio dei Periti di Lucca – Ordine degli Ingegneri di Prato – Ordine degli Ingegneri di Cagliari –
Ordine degli Ingegneri di Teramo – Odine degli Ingegneri di Pordenone – Ordine degli Ingegneri di Gorizia –
Ordine degli Ingegneri di Imperia
Corsi di formazione
Associazioni
Corsi caldi
Per non farsi trovare impreparati

Corso PES PAV PEI
La norma CEI 11-27:2014 si applica a tutti i lavori con rischio elettrico, indipendentemente dalla loro natura. Il rischio si qualifica in relazione alle distanze da parti attive non sufficientemente protette.

Rischi correlati agli impianti fotovoltaici
Il trend degli incendi e dei guasti è in ascesa anche perché gli impianti cominciano ad avere sette-otto anni: è una fase delicata. La manutenzione non è importante: di più! Il rischio zero non esiste. Neanche per il fotovoltaico.